Questa iniziativa è nata nella nostra AMDOS Avellino, nel dicembre 2010 in seguito ad una raccolta fondi, inizialmente destinata all’acquisto del casco refrigerante per il reparto di oncologia. Poiché i fondi raccolti erano insufficienti, il Direttivo decise di destinare € 1000 a dieci donne irpine operate al seno, con alopecia per chemioterapia. Noi tutte eravamo e siamo convinte che la parrucca serva a “rimediare” al danno estetico provocato dalla chemioterapia e allevi una condizione di disagio psicologico nelle relazioni della vita quotidiana. Il Direttivo incaricò, quale responsabile del “Progetto Parrucca”, Maria Rosaria Ianuario, che ancora oggi provvede a consegnare di volta in volta il contributo dopo aver concordato l’appuntamento presso la sede dell’AMDOS secondo il regolamento. Per accedere al contributo è necessario presentare la richiesta scritta, corredata di fattura o scontrino fiscale (avvenuto acquisto), con copia della carta identità. Il contributo non è vincolato al reddito.
Banca della parrucca
Nella sede AMDOS Avellino è sorta, contemporaneamente al contributo parrucca, anche “la piccola banca” di parrucche lasciate in dono all’associazione, dopo l’utilizzo, da donne operate. In questo caso la parrucca viene data in prestito a chi ne fa richiesta, con l’impegno di restituzione, previa igienizzazione e sistemazione. Bastano un piccolo aiuto di vicinanza, solidarietà ed un sorriso per ridare speranza e gioia di vivere a chi affronta la malattia.