È una grande festa l’appuntamento che da più di 10 anni le AMDOS e le AMOS Irpine e l’associazione “Noi in rosa” promuovono con l’obiettivo di ricordare quanto sia importante la prevenzione. Un fiume rosa scende da Mercogliano e arriva al centro di Avellino, sono donne, uomini, giovani e meno giovani, ancora sottoposti a chemio o per i quali la terapia è finita da tempo, alcuni non hanno mai conosciuto il cancro; tutti insieme per sostenere con forza che nella malattia nessuno è solo e che il cancro può essere vinto. Nata da un’idea del dottore Carlo Iannace, generoso primario della Breast Unit dell’AORN “San Giuseppe Moscati” di Avellino, che per numero di interventi di carcinoma mammario negli ultimi anni è prima in Campania, è un appuntamento ormai tradizionale che si tiene nel mese di settembre per la provincia di Avellino, ma sempre di più di tutta la Campania.